Non sono più giovane e lo so i libri non sono quei tali gattoni che non bevendo non mangiando non dormendo saggi tranquilli pazienti negli scaffali notturni restando elargiscono solo oneste emozioni e salutari ammonizioni ma sanno ferire a fondo con la spada e non lasciare scampo. E'un lampo e il buon lettore resta fulminato. … Leggi tutto Un lampo
Mese: ottobre 2015
Inesorabile
Fare una fotografia significa partecipare della mortalità, della vulnerabilità e della mutabilità di un'altra persona (o di un'altra cosa). Ed è proprio isolando un determinato momento e congelandolo che tutte le fotografie attestano l'inesorabile azione dissolvente del tempo. Susan Sontag, Sulla fotografia, Einaudi, 1992, pag. 15
Quel rompiballe di te
E' un prato. Se ci cammini un secolo non sei neanche all'inizio. Cosa c'é? Solo dei te. Si vede qualcosa che viene avanti da lontano? un fumo che a poco a poco si fa uomo? Vai verso di lui, speri ancora una volta che sia un altro, le scambierete ben due chiacchiere. Sai invece chi … Leggi tutto Quel rompiballe di te
Benvenuti
Centri periferici e periferie centrali, frontiere annullate, traduzioni, cambi di città, salti quantistici, interazioni transculturali: benvenuti in una qualsiasi libreria. Jorge Carriòn, Librerie. Una storia di commercio e passioni, Garzanti, 2015, pag. 259.
Cose del mondo moderno
La rivoluzione industriale ha sostituito ogni specifica competenza artigianale con il lavoro, e ne è conseguito che le cose del mondo moderno sono diventate prodotti di lavoro il cui naturale destino è di essere consumati, invece che prodotti dell'operare, che esistono per essere usati. Hannah Arendt, Vita activa, Bompiani, 1994, pag. 89