La ripetizione gode nel nostro mondo di una pessima reputazione, come la semplicità. Fare sempre le stesse cose è spesso considerato sinonimo di noia. Ripetere quotidianamente il medesimo gesto o insieme di gesti o parole è stato invece, in molti luoghi, tempi e contesti specifici, via di illuminazione. Via per sentire la natura inconsumabile di … Leggi tutto Inconsumabile
Mese: aprile 2016
Educare e rieducare
Le parole educare e rieducare che oggi tutti pronunciano significano questo: bisogna rifare spiritualmente l'Italia preparando gli italiani a essere se stessi con piena coscienza della grande trasformazione che si sta svolgendo nella società europea e negli Stati di tutto il mondo. La scuola perciò non deve formare l'uomo di fazione o il superuomo, ma … Leggi tutto Educare e rieducare
Verranno
Valdossola 16 ottobre 1944 E il tuo fucile sopra l'erba del pascolo Qui siamo giunti Siamo gli ultimi noi Questo silenzio che cosa. Verranno ora Verranno E il tuo fucile nell'acqua della fontana Ottobre vento amaro La nuvola è sul monte Chi parlerà per noi Verranno ora Verranno Inverno ultimo anno Le mani cieche la … Leggi tutto Verranno
Non è per via della gloria
I Partigien U n’ è par véa dla gloria Sa sém andè in muntagna a fè la guèra. Ad guèra a sémi stoff, ad patria ènca. Evémi bsogn ad déi: lascés al mèni lébri, i pii, i occ, a gli uréci; lascés durméi te fén s’una ragaza. Par quèst avém sparè a’ s sém fatt … Leggi tutto Non è per via della gloria
Voli di testa
In questi nostri lavori di scrivere e di pensare bisogna prima di tutto liberarsi dalle sovrastrutture, cioè dalle tendenze a farli passare per accettabili da tutti. Perchè in realtà nessun libro è accettabile da tutti. I nostri sono lavori che hanno a che fare con gli stati del corpo, con le voglie più indecorose, e … Leggi tutto Voli di testa