In ordine puramente cronologico, i libri indimenticabili letti nell’anno che sta per chiudersi. Sono ben 10, e questo è il segno che è stato un anno di buone letture.
Per la categoria GRAZIE FABRIZIO CHE MI HAI FATTO SCOPRIRE GARY: Romain Gary, La promessa dell’alba, Neri Pozza
Per la categoria LACUNE IMPERDONABILI: Primo Levi, La tregua, Einaudi
Per la categoria ITALIANI DA TENERE CARI: Michele Mari, Io venia pien d’angoscia a rimirarti, Einaudi
Per la categoria UNA BOCCATA D’ARIA: Gianni Celati, Cinema naturale, Feltrinelli
Per la categoria LIBRI-MONDO: Franco Moretti, Atlante del romanzo europeo 1800-1900, Einaudi
Per la categoria LETTI UNO DOPO L’ALTRO E C’E’ UN PERCHE’: Valerio Magrelli, Geologia di un padre, Einaudi e Ivan Turgenev, Padri e figli, Garzanti
Per la categoria LETTURE EDUCATIVE PER BAMBINI, ADULTI E VEGLIARDI: Maurizio Bettini, Radici, Il Mulino
Per la categoria NUDI E CRUDI: Andrej Longo, Dieci, Adelphi
Per la categoria UN COLPO AL CUORE: Kent Haruf, Our souls at night, Picador (in corso di traduzione, dovrebbe uscire in italiano ad inizio 2017)
Buon 2017 di letture irrefrenabili dalla libraia clandestina