Inaspettato

Una buona libreria è un luogo in cui ci rechiamo per cercare un libro e ne usciamo con un altro di cui ignoravamo l’esistenza. E’ così che si amplia il dialogo letterario e così noi allarghiamo le frontiere della nostra esperienza, ribellandoci contro i suoi limiti. E nemmeno questo te lo dà il commercio online: in una pagina web non possiamo scoprire nulla, non possiamo imbatterci nel libro inaspettato, perché un algoritmo predice quel che stiamo cercando e ci conduce – sì, in modo matematico – soltanto verso luoghi che già conosciamo.

Juan Gabriel Vasquez, Storia di due librerie, in AA.VV., Andar per libri. Il mondo in 15 librerie, a cura di Henry Hitchings, Bompiani, 2016, pagg. 56-57.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.