Chi comunica meglio, più in fretta, più lontano, più chiaramente? Noi con Internet oppure quegli elementi del mondo, il fuoco, la terra e l’acqua? Una macchia solare provoca un innalzamento della temperatura sulla superficie del sole stesso e questo gradiente produce, ad una certa latitudine del globo terrestre, un uragano che spinge delle onde forti su una certa spiaggia e causa piogge torrenziali su una certa foresta sui cui margini cresceranno delle mangrovie, cosicché la fauna aviaria dei dintorni prolifererà in quella stagione, profittando della protezione delle chiome, e incrementerà in quella zona la distribuzione dei semi con cui le api, giunta la stagione, contribuiranno ad impollinare i fiori, creando così una fonte di miele saporito che a sua volta quella tribù… Di catene del genere se ne possono raccontare a migliaia; esse mostrano che il mondo, connesso quanto le nostre reti, si mondializzò dalla sua fondazione e che noi mimiamo questo processo.
Michel Serres, BioGea, Asterios, 2016, pag. 89
Stare in solitudine non vuol dire essere soli e anche il silenzio è pieno di rumori e di comunicazioni.
"Mi piace""Mi piace"