A Reggio Emilia si è aperta l’edizione 2017 di Fotografia Europea, ricchissimo evento dedicato quest’anno al tema Mappe del tempo. Memoria, archivi, futuro. Oltre a belle mostre dedicate a fotografi famosi (quest’anno, ad esempio, Paul Strand e Gianni Berengo Gardin) in quest’occasione è possibile incontrare esperienze di giovani fotografi, spesso molto interessanti. Oggi ho visitato tra l’altro la sezione Les nouveaux Encyclopedistes, e ho scattato questa foto:
Allineati sul tavolo, i 96 volumi di Other people’s photographs di Joachim Schmid, che raccolgono le immagini conidivise in rete da fotoamatori sui soggetti più diversi, nel tentativo di esplorare temi e schemi visuali ricorrenti della fotografia popolare, quella che spesso viena fatto con lo smartphone.
Io ne ho sfogliati solo alcuni, tra cui quello dedicato a Collections, che sono un mio pallino:
ma c’è molto altro, da Cleavages a Airline meals, da Maps a Tropic of Capricorn. Qui il sito dell’autore, dove si può verificare che la scelta dei temi dei 96 libretti è personalissima: https://otherpeoplesphotographs.wordpress.com/
Un felice incontro tra libro, fotografia e social media…
Ho esplorato un po’ quel link. Quanta pazienza anche solo per cercare e poi raccogliere e catalogare tutte quelle immagini che siamo soliti vederci passare sotto il naso. Mi piace il titolo che hanno dato a quella sezione della mostra, rende bene l’idea ponendosi anche in continuità col passato.
"Mi piace"Piace a 1 persona