Si legge a fari spenti nella notte, la lettura è una contesa per il significato e per la bellezza. Luca Ferrieri, La lettura spiegata a chi non legge, Editrice Bibliografica, 2011, pag. 178.
Mese: giugno 2017
Les livres en vedette
Sono tornata dalle vacanze francesi con la conferma di quanto già sapevo: che oltralpe si legge di più, i libri sono di ottima qualità, le vetrine assai più curate e belle delle nostre (e tutte di libri diversi, alla faccia delle teorie di marketing delle librerie di catena). Anche in piccole librerie di provincia c'è … Leggi tutto Les livres en vedette
Il vento
Le vent se lève!... Il faut tenter de vivre! Si alza il vento!... Bisogna tentare di vivere! Paul Valery, Le Cimetiere marin
Devastazioni
Qualunque cosa facciamo, la dismisura serberà sempre il suo posto entro il cuore dell'uomo, nel luogo della solitudine. Tutti portiamo in noi il nostro ergastolo, i nostri delitti e le nostre devastazioni. Ma il nostro compito non è quello di scatenarli attraverso il mondo; sta nel combatterli in noi e negli altri. Albert Camus, La … Leggi tutto Devastazioni
Traccia vivente
Ancora più utile, e soprattutto più ricco di suggestioni relative al sentire l'altro, è il riferimento alla traduzione da una lingua all'altra di un testo poetico o letterario. Il traduttore deve rendere riconoscibile o preservare il movimento che in una poesia o in un romanzo porta a una visuale nuova e imprevista sulle cose. Il … Leggi tutto Traccia vivente