Vi voglio dire che il motivo per cui amiamo il giglio e il girasole non è dovuto a nessuna moda vegetale. E’ perché questi due deliziosi fiori sono considerati, in Inghilterra, i due modelli più perfetti nel loro disegno, i più naturali e idonei all’arte decorativa: l’appariscente bellezza leonina dell’uno e la preziosa delicatezza dell’altro offrono all’artista la gioia più totale e splendida. E lo stesso dovete fare voi: fate in modo che non vi sia nessun fiore nei vostri prati che non avvolga il suo stelo attorno ai vostri cuscini, nessuna foglia nelle vostre foreste maestose che non presti la sua forma all’arte del disegno, nessun curvo ramoscello di rose selvatiche o di radica che non viva per sempre in un arco scolpito o finestra o statua, nessun uccello del vostro cielo che non offra l’iridescente meraviglia dei suoi colori, le squisite curve delle sue ali in volo, per rendere ancora più preziosa la preziosità di un semplice ornamento.
Oscar Wilde, L’arredamento della casa e altre conferenze, Mondadori, 1992, pag. 79.
Qui magnifiche foto di girasoli dell’amico Joseph Pastore: https://josephpastore.wordpress.com/2017/07/28/girasoli
Vivendo in profincia di Firenze l’accostamento è particolarmente calzante! Grazie per aver individuato questo brano e per il link!
"Mi piace""Mi piace"