Il collezionista d'arte non si limita a sognare di essere in un mondo remoto nello spazio o nel tempo, ma anche in un mondo migliore, dove gli uomini, è vero, sono altrettanto poco provvisti del necessario che in quello di tutti i giorni, ma dove le cose sono liberate dalla schiavitù di essere utili. Walter … Leggi tutto In un mondo remoto
Mese: settembre 2017
In consonanza
Quel che Benjamin diceva e scriveva sonava come se il pensiero facesse sue le premesse dei libri di favole per l'infanzia, anziché respingerle con la maturità ignominiosa dell'adulto, e così letteralmente che persino l'adempimento reale entra negli orizzonti della conoscenza. La rassegnazione era radicalmente bandita dalla sua topografia filosofica. Chi entrava in consonanza con lui … Leggi tutto In consonanza
Una cosa sola
In India, si racconta la storia di un granello di sale che, curioso di sapere quanto fosse salata l'acqua dell'oceano, ci saltò dentro e diventò una cosa sola con l'oceano. Così il granello di sale ottenne la perfetta comprensione. Thich Nhat Hahn, Essere pace, Astrolabio, 1989, pag.19
Il più particolare
Mentre passo sotto i cavalcavia rosso minio della tangenziale mi dico che non vi è nulla di più calzante dell'espressione "avere il cuore gonfio". Io me lo sento precisamente "gonfio". Di cosa? Settembre è il mese più particolare tra i mesi particolari, che sono in tutto dodici. Edoardo Albinati, 19, Mondadori, 2001, pag. 42
Del prima e del dopo
Non capisco come i ragazzi di oggi non abbiano curiosità per il passato, io vivo con la sensazione che quasi tutto mi sfugge, del prima e del dopo. Rossana Rossanda, La perdita, Bollati Boringhieri, 2008, pag. 15