Io ero convinto che tutto il visibile - persone, automobili, rondini, fili della luce, sputi per terra - fosse una rappresentazione inscenata attorno a me allo scopo di studiare il mio comportamento. Sentendomi osservato, mi davo un contegno per non dare a vedere che mi ero accorto di tutto: cavia consapevole, mi dicevo, cavia inutile, … Leggi tutto Cavia inutile
Mese: ottobre 2017
Strane commistioni
Capita che di tanto in tanto io sia presa da qualche dubbio circa il senso di questo blog, dal desiderio di rinnovarlo/vivacizzarlo/arricchirlo. Poi si sa, il tempo è poco, l'ispirazione per scrivere recensioni o post di qualche spessore latita, complice anche la stanchezza che viene dall'affaccendarsi in un lavoro che non avrei mai scelto per … Leggi tutto Strane commistioni
Serio e solitario
C'è una zona, proprio sotto il ginocchio dei ragazzini, in cui si compendia l'orrore dei giardinetti: là, dove la pelle è più grigia e più spessa, quasi cotta dagli sfregamenti sull'erba; là, dove la lerceria si è consustanziata nel derma. In quel livido lembo di cuoio si leggono le imprese scomposte di una precoce virilità, … Leggi tutto Serio e solitario
Varchi e passaggi
La società planetaria, se mai vedrà la luce, sarà una società di varchi e passaggi. La differenza di età rappresenterà un fattore di successo se rammenterà agli uni e agli altri che sono compagni nella stessa avventura, quella della conoscenza. Questo suppone uno sforzo colossale nel settore dell'istruzione, uno sforzo ancora incompiuto al termine del … Leggi tutto Varchi e passaggi
Troviere
Pensare vuol dire inventare. Tutto il resto - citazioni, note a piè di pagina, indice, riferimenti, copia-incolla, bibliografia delle fonti, commenti--- - può passare per preparazione, ma presto cade nella ripetizione, nel plagio e nel servilismo. All'inizio, imitare per formarsi non ha niente di disonorevole: bisogna imparare. Ma poi conviene dimenticare questa ferula, questo "format … Leggi tutto Troviere