Ho sempre pensato che il problema massimo del mondo - e della sua pace, anche se relativa - sia avere dei bambini in grado di entrare nel mondo cosiddetto adulto creando, essi stessi, e non, invece, appropriandosi o distruggendo. Creare è una forma di maternità; educa, rende felici e adulti in senso buono. Non creare … Leggi tutto In senso buono
Mese: ottobre 2017
Essere un altro
Non sono mai stata a Lisbona, ma negli ultimi anni ho ricevuto foto di Lisbona e delle sue librerie da amici che conoscono i miei gusti e le mie passioni. In qualche modo sembra che Lisbona mi chiami... Di questa foto, donatami da Pino P. che ringrazio, mi ha colpito subito il contrasto tra la … Leggi tutto Essere un altro
Interiore camera oscura
Con i piaceri, è come con le fotografie. Quello che si realizza in presenza dell'essere amato non è che un cliché negativo, lo si sviluppa dopo, una volta arrivati a casa, quando si ritrova a propria disposizione quell'interiore camera oscura il cui ingresso è interdetto finché si sta con la gente. Marcel Proust, All'ombra delle … Leggi tutto Interiore camera oscura
Apparente oggetto
Come il collezionista, il fotografo è mosso da una passione che, anche quando ha come apparente oggetto il presente, è legata ad un senso del passato. Susan Sontag, Sulla fotografia, Einaudi, 1992, pag. 69
Come dicono i pirati
In primo luogo era ottobre, un mese eccezionale per i ragazzi. Non che tutti i mesi non siano eccezionali. Ma ce ne sono di buoni e di cattivi; come dicono i pirati. Prendete settembre, un mese cattivo: cominciano le scuole. Considerate agosto, un mese buono: le scuole non sono ancora incominciate. Luglio, ecco, luglio è … Leggi tutto Come dicono i pirati