Se si riesce

Nel novembre 1943, ad Auschwitz, moriva a 29 anni Etty Hillesum. Il suo Diario è il più luminoso esempio di autoanalisi che io conosca, a paragone del quale sbiadisce anche il suo valore di testimonianza storica. Una volta è un Hitler; un'altra è Ivan il Terribile, per quanto mi riguarda; in un caso è la … Leggi tutto Se si riesce

Sanguinosa

Michele Mari, Tu, sanguinosa infanzia, Einaudi, 2007. Devo scrivere di questo libro già da un po', voglio assolutamente consigliarne la lettura ma mi riesce difficile parlarne perché mi ha molto emozionato. Ma proviamoci... Quindi eccola, questa fulminante raccolta di racconti di Michele Mari, autore contemporaneo tra i più grandi: racconti legati agli anni dell'infanzia e … Leggi tutto Sanguinosa

Ostinarsi

Ma così è diventato il nostro mondo: la pubblicità ha preso il posto della letteratura, gli slogan ci colpiscono ormai più della poesia e dei suoi versi. L'unico modo di resistere è ostinarsi a pensare con la propria testa e soprattutto a sentire con il proprio cuore. Tiziano Terzani, Lettere contro la guerra, TEA, 2004, … Leggi tutto Ostinarsi

Tronchi nella neve

GLI ALBERI Perché siamo come tronchi nella neve. Apparentemente vi sono appoggiati, lisci, sopra, e con una piccola scossa si dovrebbe poterli spingere da una parte. No, non si può, perché sono legati solidamente al terreno. Ma guarda, anche questa è solo un'apparenza. Franz Kafka, Racconti, Mondadori, 1970, pag. 133