Uno dei candelieri era rovesciato e la candela si era spenta. L'altra ardeva ancora, diffondendo un largo cerchio di luce sul terreno gelato. Ogni cosa, in quel cerchio, per forza di contrasto e per la tenebra incombente, sembrava più chiara che di giorno. C'era la pozza di sangue, al centro; e un po' più in … Leggi tutto Più chiara che di giorno
Mese: dicembre 2017
Nella stalla
Si sa, allora non c'era la televisione, pochi avevano la radio e la gente leggeva di più. Alla domenica mattina, dopo la messa, venivano in biblioteca anche dalle contrade lontane. Pagando venti lire potevano avere in prestito un libro per quindici giorni. Gli ex combattenti avevano lo sconto e pagavano la metà. Insomma, che cosa … Leggi tutto Nella stalla
Frange di festa
Per augurare Buon Natale a chi mi legge, una poesia che da anni mi accompagna e per la quale ringrazio Paolo Nori ed il suo blog che mi ha fatto conoscere il Ripellino poeta. VIVERE Vivere è stare svegli e concedersi agli altri, dare di sé sempre il meglio, e non essere scaltri. Vivere è … Leggi tutto Frange di festa
That day
A word is dead When it is said, Some say. I say it just Begins to live That day. Una parola è morta quando è pronunciata, così dice qualcuno. Io dico invece che incomincia a vivere proprio quel giorno. Emily Dickinson, Tutte le poesie, Mondadori, 1997, pag. 1229
Occasione ideale
Come avviene per gli esseri umani, anche tra i libri esistono i giganti e i nani, gli obesi e gli scheletrici, i belli e i brutti, gli intelligenti e gli stupidi. I libri stupidi, che magari arrivano in casa senza essere stati invitati, oppure per un errore o una debolezza, possono fornire l'occasione ideale per … Leggi tutto Occasione ideale