Nello splendore del reale

Vogliamo libri che al loro autore siano costati molto, libri in cui si siano depositati i suoi anni di lavoro, il suo mal di schiena, i suoi punti morti, qualche volta il suo panico all'idea di perdersi, il suo scoraggiamento, il suo coraggio, la sua angoscia, la sua tenacia, il rischio che si è assunto … Leggi tutto Nello splendore del reale

Confonderli tutti

C'erano una volta otto scrittori che erano lo stesso scrittore. Tutti scrivevano del mare e delle sue tremende avventure, tutti usavano parole meravigliose come bastingaggio e bompresso, tutti conoscevano la geografia più lontana, i venti, le faune, le flore, le costellazioni, il computo della posizione, da quella conoscenza ricavando profondissimi affanni; mi facevano ardere della … Leggi tutto Confonderli tutti

Sul ponte

La traduzione delle esperienze … avviene già all'interno della relazione che si è rivelata nel momento dell'incontro dei corpi, della scoperta dell'esistenza dell'altro. Da quel momento, ricordiamolo, l'io e l'altro hanno iniziato a scambiarsi le parti, ad allontanarsi e avvicinarsi, non sono più rimasti al loro posto. La relazione non è un mezzo per unire … Leggi tutto Sul ponte

Segnalibri 4

Quando non abbiamo a portata di mano nient'altro... né uno scontrino, né un biglietto dell'autobus, né una cartolina illustrata e nemmeno una vecchia fotografia,  possiamo sempre ricorrere al segnalibro più vecchio del mondo... Santo non meglio identificato, Chiesa di San Giovanni  Evangelista, Parma foto della libraia clandestina