Appartenere a due mondi allo stesso tempo: prefiggersi come fine ultimo la realizzazione della propria natura razionale, ma altresì partecipare delle necessità del proprio essere fisico. Questo è ciò che contraddistingue l'esistenza umana. In base a tale peculiarità, nell'uomo il lato fisico e quello spirituale esercitano un influsso reciproco e fondamentale. Quali esseri razionali noi … Leggi tutto Pensando e operando
Mese: giugno 2018
Rinasce
Una poesia in lingua corsa in ricordo di L., concertatore di un magnifico viaggio a piedi tra mare e monti. Primavera S'innamora la campagna E' rinasce ogni verdura. Da la piaghja a la muntagna L'aria hè lìmpida è pura. Ogni cosa invigurisce Ciò chì hè natu di natura u pueta Minicale
Grandi cose
L'esperienza di un botanico è piena di coincidenze. Se pensate molto a qualche fiore che non avete mai visto, state pur certa che un giorno lo troverete crescere proprio accanto a voi. Alla lunga, noi troviamo quello che ci aspettiamo. Saremo dunque fortunati se ci aspetteremo grandi cose. Henry D. Thoreau, lettera a Mary H. … Leggi tutto Grandi cose
Un libro indispensabile
Hisham Matar, The Return, pubblicato in Italia da Einaudi. Era nella mia lista di libri da leggere fin dalla sua uscita, un paio di anni fa. Ma sentivo che era un libro difficile e drammatico, e ho continuato a rimandare. Non lo avevo neppure comprato, complice anche il fatto che la copertina dell'edizione Einaudi non … Leggi tutto Un libro indispensabile
La mia vita attiva
La cosa più utile che mi sono portata dietro dall'infanzia è stata la sicurezza nella lettura. Non molto tempo fa partecipai a un workshop di autoesplorazione della durata di un fine settimana, nella speranza di capire un po' meglio come fare a vivere. Uno degli esercizi che ci assegnarono consisteva nello stilare una lista dei … Leggi tutto La mia vita attiva