In attesa di mettermi a tavola davanti al tradizionale pranzo natalizio, c'è un modo di fare gli auguri da parte di una che non ha religione (neanche quella consumistica del panettone?) ma vorrebbe ancora sperare che le cose possano migliorare per tutti, soprattutto per chi è più disgraziato come quelle centinaia di persone che cercano … Leggi tutto Canzone di Natale o forse no
Mese: dicembre 2018
Una cura dal tempo
E' una proprietà curiosa questa del cammino: la scansione regolare dei passi sembra imitare la temporalità, risprodurla, essere una metafora del tempo eppure una cura dal tempo. E' come se nel cammino tutto lo scorrere del tempo fosse delegato al passo e la coscienza potesse così sfuggire al suo dominio per fare ingresso in un … Leggi tutto Una cura dal tempo
Come un topo nella farina
Come al solito ho un bel po' di cose da leggere, tra acquisti recenti, colpi di fulmine in Biblioteca Sala Borsa, classici in attesa da anni sulla mia libreria, guide a percorsi di cammino. Ma l'altro giorno, mentre cercavo un dono per una persona cara alla IBS vicino a casa, squilla il cellulare. Sorpresa! è … Leggi tutto Come un topo nella farina
Prima di notte
La donna che vende libri l'uomo che vende libri l'uomo che compra libri la donna che acquista libri un venditore di libri un libraio una venditrice di libri usati un uomo col cappello che compra un libro usato una venditrice di libri usati che acquista libri usati libri usati sulla spalletta di cemento lungo il … Leggi tutto Prima di notte
I doni della lettura
Robert MacFarlane è scrittore, alpinista, insegnante a Cambridge. Ha scritto libri memorabili (pubblicati in Italia da Einaudi) sulla natura, il cammino, la wilderness, e ovviamente su se stesso. Tiene una interessante rubrica su The Guardian; sul sito del giornale potete leggere i suoi articoli, consigliatissimi (e fate pure esercizio di inglese)! Questo libriccino di 34 … Leggi tutto I doni della lettura