Siamo imbottiti di cose imparate a metà, di cose ingoiate come verità senza nemmeno masticarle, e siamo abitati senza saperlo dalle nostre idee fisse: come dei mentecatti. La nostra mente è prigioniera di pensieri già pensati che noi imitiamo senza nemmeno provare a ripensarli: e anche le letture fatte ci occupano la testa come tavole … Leggi tutto Mentecatti
Mese: novembre 2019
Lettrice perplessa
Siamo ormai a fine anno ed è evidente che il 2019 si chiuderà per me con un record inatteso: sarà l'anno in cui ho letto meno a partire almeno dal 2008. La differenza col passato è numericamente significativa, quest'anno non arriverò neppure alla media di un libro alla settimana, che per le mie abitudini di … Leggi tutto Lettrice perplessa
Una riserva d’avvenire
Una biblioteca è una biografia materiale, scritta con le parole d’altri, frutto dell’accumulazione e dell’ordine dei diversi libri che qualcuno ha letto nel corso della sua vita. Ma ai libri letti vanno aggiunti i libri che si possiedono senza averli letti, quelli che riposano sugli scaffali o che attendono sui tavoli, ma non sono mai … Leggi tutto Una riserva d’avvenire