I neonazionalismi, che vediamo crescere in tutta Europa, si richiamano alle piccole patrie, alle comunità del "noi", il popolo. Il nuovo populismo, in realtà, sembra essere una forma di nostalgia di un popolo che non esiste più o, almeno, che non ha più coscienza di essere tale e spesso si traduce in una somma, peraltro … Leggi tutto Populismo
Mese: febbraio 2020
Creatura vivente
Cresceva in me, ragazzo, una fiducia nel libro. Fin dall'inizio della mia esistenza di scolaro, esso era più di ciò che era - quasi l'annuncio e la presenza di un mondo diverso da quello corrente, ma che si congiungeva poi di continuo ad esso ed entrava nel rito famigliare. Se torno a quel passato, scopro … Leggi tutto Creatura vivente
Permanente
Lo sviluppo femminile può essere definito una frustrazione permanente. Elena Gianini Belotti, Dalla parte delle bambine, Feltrinelli, 1973, pag. 101
Rarefazione
La progressiva rarefazione della memoria, singola e collettiva, indebolisce l'impalcatura su cui poggia ogni narrazione. Curiosamente più che alla nostra, ci affidiamo alla memoria della Rete. Molti webottimisti, tra cui il filosofo francese Michel Serres, sostengono che ormai non è più così importante imparare a memoria molte cose, in quanto tutto è reperibile facilmente e … Leggi tutto Rarefazione
In ritardo…
Il 2020 è iniziato già da un mese, continuo a leggere pochissimo e comincio ad essere preoccupata di questa decadenza mentale. Alla mia non verde età occorrerebbe concentrarsi, stabilire delle priorità, identificare le letture che si ritengono indispensabili... invece niente di tutto ciò, le mie scarse energie mentali si disperdono in banalità, tempo per la … Leggi tutto In ritardo…