Girando in rete trovo una bella citazione da La Peste di Albert Camus, che ho letto qualche anno fa, così mi viene voglia di risfogliarlo, lo prendo dalla mia biblioteca (collana I Delfini di Bompiani, XIII edizione risalente al 1965, volume appartenuto a mio padre, mi chiedo se l'abbia letto, e cosa ne direbbe se … Leggi tutto Un po’ di bene
Mese: novembre 2020
Una collezione di problemi
Aby Warburg, creatore della biblioteca più affascinante del XX secolo, mise sulla porta di ingresso una sola parola: "Mnemosyne". I suoi libri e le sue incisioni si muovevano, migravano, secondo relazioni dinamiche di affinità e simpatia, configurando collage provvisori i cui vincoli andavano immaginati dai lettori. Per lui una biblioteca aveva ragion d'essere soltanto se … Leggi tutto Una collezione di problemi
L’irresistibile mescolanza
Quello che fa accadere gli eventi del mondo, che scrive la storia del mondo, è l'rresistibile mescolanza di tutte le cose, che va dalle poche configurazioni ordinate alle innumerevoli configurazioni disordinate. L'universo intero è come una montagna che crolla pian piano. Come una struttura che si sfalda gradualmente. Dagli eventi più minuti ai più complessi, … Leggi tutto L’irresistibile mescolanza
Tre dottori di Salamanca
Certi libri sono come la vecchia pianta di alloro che vedo dalla finestra della cucina di casa: sempreverdi e rasserenanti. La pianta in questione lo scorso febbraio era stata potata in modo radicale, ne restavano solo il tronco e pochi grossi rami. Durante il lockdown è rimasta immobile, ferita, ma già a maggio ha messo … Leggi tutto Tre dottori di Salamanca
Disconnesso
In occasione dell'ultima Giornata del Libro, Amazon ha rivelato quali sono state le frasi più sottolineate in questi cinque anni sulla piattaforma Kindle. Se leggi libri sul loro dispositivo, sanno tutto sulle tue letture. A quale pagina le abbandoni. In quali casi invece arrivi fino alla fine. A che ritmo leggi. Cosa sottolinei. Il grande … Leggi tutto Disconnesso