I magnifici del 2020

Ormai è un’abitudine, scorrere l’elenco delle letture fatte lo scorso anno. Questa volta sono poche, davvero poche per i miei standard. Ma, contrariamente a quanto è successo a molti, la quarantena primaverile ha avuto un effetto paralizzante sulla mia sete di letture, da cui ho cominciato a riprendermi negli ultimi 2 mesi. In ogni caso, vale sempre la pena selezionare, a mia futura memoria, le cose migliori di quest’anno di lettura del tutto ondivaga, spaesata e forse inconcludente (se mai la lettura può esserlo, probabilmente no).

Per la categoria SIMENON NON TRADISCE MAI: Georges Simenon, I fantasmi del cappellaio

Per la categoria STO INVECCHIANDO: Annie Ernaux, Gli anni

Per la categoria GRAZIE AI CONSIGLI DEL MIO LIBRAIO DI FIDUCIA: Colson Whitehead, La ferrovia sotterranea

Per la categoria VERTIGINI: Carlo Rovelli, L’ordine del tempo

Per la categoria SCOPERTE CORROBORANTI: Chistopher Kloeble, Quasi tutto velocissimo

Per gli auspici di lettura 2021, al prossimo post. Intanto, Buon anno!

4 pensieri su “I magnifici del 2020

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.