Questo è il discrimine. Il lettore vero sta sempre leggendo un libro – o due o tre o dieci -, e la novità arriva come un disturbo – talvolta irritante, talvolta gradito, talvolta anche desiderato – all’interno di quella attività ininterrotta. Dove con qualche fatica dovrà conquistarsi un suo spazio, se non cade prima dalle mani del lettore. Il quale allora tornerà felicemente a quell’altro libro che stava leggendo perché da tempo aveva voglia di farlo.
Roberto Calasso, Come ordinare una biblioteca, Adelphi, 2020, pagg. 20-21
Libro che ho letto e amato 🌹
"Mi piace""Mi piace"