Quando nel 2010 l'Eyjafjallajökull eruttò, fermando per sei giorni il traffico aereo in tutta Europa, il rilascio di diossido di carbonio del vulcano arrivò più o meno al 40 per cento delle emissioni prodotte quotidianamente dai collegamenti aerei europei, ossia a circa 150.000 tonnellate al giorno. Bloccando tutto il traffico aereo, il vulcano è riuscito … Leggi tutto Vulcano ambientalista
Mese: ottobre 2021
La casa dei libri
Da tempo non pubblicavo foto di librerie, mi ero persino scordata di questa sezione del blog che ho trascurato, come peraltro quella dedicata ai segnalibri. Forse le ho temporaneamente abbandonate perché mal si accordavano con il mio umore cupo, riflesso di questi tempi che non abbiamo ancora finito di attraversare. L’occasione e la voglia di … Leggi tutto La casa dei libri
Ronzio
I cambiamenti che abbiamo davnti sono molto più grandi di quelli cui la nostra mente è abituata, più impegnativi di qualsiasi nostra esperienza precedente, più complessi del nostro linguaggio e delle metafore che utilizziamo per orientarci nella realtà. Succede qualcosa di simile quando proviamo a registrare i suoni prodotti da un'eruzione vulcanica. Oltre un certo … Leggi tutto Ronzio
L’autunno di Ali Smith
Ho scoperto Ali Smith per caso e per simpatia (lei è scozzese e io amo la Scozia) tra i libri usati della libreria vicino a casa. Lì ho comprato Hotel World, letto d'un fiato, un romanzo a più voci che in certe pagine mi colpiva come una sassata nella nuca (è un complimento, che di … Leggi tutto L’autunno di Ali Smith
Invenzione delle forme
Non hanno mani per maneggiare il mondo, eppure sarebbe difficile trovare artisti più abili nella costruzione di forme. Le piante non sono soltanto gli artefici più raffinati del nostro cosmo, ma anche le specie che hanno aperto alla vita il mondo delle forme, la forma di vita che ha fatto del mondo la sede della … Leggi tutto Invenzione delle forme