Nell'anno 2021 da poco terminato, ho ripreso contatto con la lettura in modo finalmente un po' più costante nel tempo, ma sempre del tutto asistematico. Faccio fatica a selezionare solo 5 titoli che mi hanno colpito e che credo rimarranno nella mia memoria, ma questa è la prassi ormai da qualche anno, perciò ecco un … Leggi tutto Riepiloghi e propositi
Mese: gennaio 2022
Desolante
Nulla di più desolante di certe interviste televisive con uomini politici e sindacalisti italiani, girate nei loro uffici. Dietro la persona che parla si intravedono due o tre scaffali e si capisce subito che lì non c'è un solo libro. Sono atti di convegni, relazioni, pubblicazioni in omaggio, repertori, annuari, forse anche le poesie di … Leggi tutto Desolante
Fróffli
La nèiva Stasèira ò vòia d'arcurdè l'udòur dla nèiva e al préim fróffli inzèrti te zil cumè di gazótt furístir ch'i vén ènca da néun. La neve. Stasera | mi punge un ricordo: | l'odore della neve. | E i primi fiocchi | incerti nel cielo | come uccelli forestieri | giunti anche da … Leggi tutto Fróffli
Tristezza
E' morto Gianni Celati, scrittore e visionario. Leggerlo mi ha sempre dato un grande senso di libertà. Dedicai a lui una giornata di cammino di gruppo al Po di Volano, accompagnata da letture dal suo "Verso la foce". Qui un ricordo di Enrico Palandri: https://www.doppiozero.com/materiali/ciao-gianni
Leggendo e rileggendo
Benché il mondo attuale si fondi - così almeno ci rammentano i fisici - sulla fretta e non sulla velocità, è grazie alla lettura che possiamo esplorare in modo esteso i pensieri espressi da altri esseri intelligenti e, dopo averli compresi, formulare il nostro e via via evolverlo. Ieri lo si faceva a poco a … Leggi tutto Leggendo e rileggendo