La nèiva
Stasèira
ò vòia d’arcurdè
l’udòur dla nèiva
e al préim fróffli
inzèrti te zil
cumè di gazótt furístir
ch’i vén ènca da néun.
La neve. Stasera | mi punge un ricordo: | l’odore della neve. | E i primi fiocchi | incerti nel cielo | come uccelli forestieri | giunti anche da noi.
Nino Pedretti, Al vòusi e altre poesie in dialetto romagnolo, Einaudi, 2007, pag. 122.
parole semplici e toccanti
(a vederli scritti i dialetti si assomigliano tutti perchè manca l’inflessione della voce che strascica o restringe le parole. I primi versi li avevo scambiati per piemontese!)
ml
"Mi piace""Mi piace"