La scrittura è questa strana radioattività della mente: la capacità di abitare la materia più semplice, più povera, meno "animata" - un'idea diventa una macchia d'inchiostro su una superficie di cellulosa, eppure esercita da questa minuta esistenza un'influenza molto più grande, potente e duratura di quella che esercita quando abita il cervello di un singolo … Leggi tutto Radioattività
Una citazione al giorno
Un nulla
Le costellazioni e le sinfonie ci sono solo perché ci siamo noi a guardare e ascoltare. Così è per le frasi; quando le studiamo, infatti, ci troviamo, in un certo senso, nella stessa situazione di chi studia la luce. Noi non vediamo la luce, vediamo solo gli effetti che ha sugli oggetti. Sappiamo della sua … Leggi tutto Un nulla
Una rivelazione
Ricorreva ieri il trentennale della morte di Luigi Ghirri, fotografo ed innovatore tra i più grandi. Riporto qui un estratto dal "Ricordo di Luigi, fotografia e amicizia" di Gianni Celati, (scomparso poco più di un mese fa). Il testo di Celati chiudeva un libro che non mi stanco mai di consigliare, e che raccoglie una … Leggi tutto Una rivelazione
Grande melassa irrimediabile
BALCONI. Per esempio, quando ho deciso che lasciavo la casa di via della Cella, e per due o tre cose che erano successe e che mi avevano fortemente infastidito e intristito avevo anche deciso di prendere atto che si nasce soli e si muore soli e che volevo avere, d'ora in avanti, una vita che … Leggi tutto Grande melassa irrimediabile
Desolante
Nulla di più desolante di certe interviste televisive con uomini politici e sindacalisti italiani, girate nei loro uffici. Dietro la persona che parla si intravedono due o tre scaffali e si capisce subito che lì non c'è un solo libro. Sono atti di convegni, relazioni, pubblicazioni in omaggio, repertori, annuari, forse anche le poesie di … Leggi tutto Desolante