Come lettura prenatalizia mi è successo di incontrare questo gioiello pubblicato da Sellerio nella amata collana Il divano. Un altro libro intravisto per caso tra le proposte di Sala Borsa, questo racconto di Alberto Vigevani. L'autore lo conoscevo come poeta delicato, malinconico ed aereo al tempo stesso, e come libraio antiquario, fondatore della casa editrice … Leggi tutto La breve passeggiata
I libri del futuro ormai presente
Da adolescente amavo i libri di fantascienza. La biblioteca paterna ne era ricca e quindi ne lessi parecchi. Poi, improvvisamente, la mia passione per questo tipo di letteratura sparì; unica eccezione, Philip K. Dick e le sue allucinate visioni distopiche. Non leggevo quindi un romanzo di SF da decenni, ma in una delle mie terapeutiche … Leggi tutto I libri del futuro ormai presente
Il miglior nascondiglio
A dispetto delle apparenze, non si può considerare disordinata una casa o una stanza in cui ci sentiamo a nostro agio e siamo in grado di trovare qualunque cosa in qualunque momento. Per cui il disordine non è qualcosa che si vede ma è qualcosa che altera a livello sensoriale il nostro rapporto con lo … Leggi tutto Il miglior nascondiglio
Book Friday
Venerdì scorso ho fatto anche io acquisti, come tanti. Approfittando di un giorno di ferie, ed evitando con cura le vie dello shopping modaiolo, mi sono concessa un'oretta in libreria dove ho comprato qualche regalo natalizio che qui non svelerò (non si sa mai, i destinatari potrebbero leggermi...) ma ho anche scelto libri per me, … Leggi tutto Book Friday
Un vociare molesto
Camminare è un buon modo, o forse un pretesto, per tornare a occuparci di noi stessi e, come si suol dire, ritrovarci. Non so se nel mio caso abbia mai funzionato. Ho trovato me stesso? Non lo so. Sicuramente ho scoperto - nel senso di scoperchiato - un gran trambusto interno, una folla di pensieri, … Leggi tutto Un vociare molesto