Che noi si sia dominati dal nostro lavoro è un'evidenza da 170 anni. Ma non lo è il fatto che noi siamo dominati nei nostri bisogni e desideri, nei nostri pensieri e nell'immagine che abbiamo di noi stessi. André Gorz, Ecologica, Jaca Book, 2009, pag. 16.
Andrè Gorz
Altrove
Prima di conoscerti, non avevo mai trascorso più di due ore con una ragazza senza annoiarmi e farglielo sentire. Quello che mi appassionava con te, era che tu mi facevi accedere a un altro mondo. I valori che avevano dominato la mia infanzia non vi avevano corso. Quel mondo mi incantava. Potevo evadere entrandoci, senza … Leggi tutto Altrove
Più felici
Non è tanto la crescita che bisogna prendere di mira, quanto la mistificazione che essa mantiene, la dinamica dei bisogni crescenti e sempre frustrati su cui essa riposa, la competizione che essa organizza, incitando gli individui a voler, ognuno, innalzarsi «al di sopra» degli altri. Il motto di questa società potrebbe essere: Ciò che è … Leggi tutto Più felici
Finito
Bisogna accettare d'essere finito: di essere qui e non altrove, di fare questa e non un'altra cosa, ora e non mai o sempre... d'avere solo questa vita. Andrè Gorz, Lettera a D. , Sellerio, 2008, pag.44