Vivere! Ma questo vivere senza più memoria, né storia, né coscienza di colpa che non sia la mera colpa politica, non consente mai crescita. Perché la crescita è solo marginalmente cosa sociale e politica. La crescita riguarda i tuoi rapporti, e il loro maturare, con te stesso, con la terra, col mondo. Vi è dolore, … Leggi tutto Con te stesso, con la terra, col mondo
Anna Maria Ortese
Letture prenatalizie
Anche quest'anno ohibò! un'occhiata al calendario e mi accorgo che a Natale manca meno di un mese! Urge correre ai ripari... e non parlo di decorazioni e lucette multicolori, né di regali più o meno partecipati e affettuosi, bensì di letture preparatorie a quello che astronomicamente e psicologicamente è un punto di svolta: la notte … Leggi tutto Letture prenatalizie
Figlia della sera
Sono figlia della sera; nel senso che la realtà, quando io nacqui, non c'era, o non c'era per tutti i figli dell'uomo. E nascendo senza realtà, o bontà, io stessa, in certo senso io non nacqui nemmeno, tutto ciò che vidi e seppi fu illusorio, come i sogni della notte che all'alba svaniscono, e così … Leggi tutto Figlia della sera
In senso buono
Ho sempre pensato che il problema massimo del mondo - e della sua pace, anche se relativa - sia avere dei bambini in grado di entrare nel mondo cosiddetto adulto creando, essi stessi, e non, invece, appropriandosi o distruggendo. Creare è una forma di maternità; educa, rende felici e adulti in senso buono. Non creare … Leggi tutto In senso buono
Questa riva luminosa
Malgrado la mia vita non sia ciò che si dice una vita realizzata, devo considerarmi fortunata perché, su un totale di almeno cinquant'anni di vita adulta, riuscii qualche volta ad accostare questa riva luminosa - io mi considero un eterno naufrago - dell'espressione o espressività che avevano per scopo questo eterno interesse: cogliere e fissare, … Leggi tutto Questa riva luminosa