Morbo

Bibliofilia: forma di perversione erotica che spinge il paziente a trarre piacere dall'accumulo di polvere sopra libri intonsi. Bibliografia: decorso del morbo. Biblioteca: luogo di autoisolamento per soggetti a rischio; quarantena volontaria. Marco Rossari, Piccolo dizionario delle malattie letterarie, Italo Svevo, 2016

A presto, Sala Borsa!

Qualche giorno fa, la newsletter che ricevo dall'Istituzione Biblioteche di Bologna (anzi no, l'Istituzione non esiste più, cancellata e riassorbita all'interno del Settore Cultura del Comune ... ma questo è un altro discorso) conteneva l'invito a compilare un questionario predisposto da AIB (Associazione Italiana Biblioteche) per rilevare i bisogni negati dalla chiusura delle biblioteche e … Leggi tutto A presto, Sala Borsa!

Che importa

In quanto lettori, ognuno di noi fa tesoro della propria biblioteca. Ci solleva e ci conforta sapere che al di là di quelle pareti esistono biblioteche pubbliche, municipali, universitarie, nazionali, che immagazzinano centinaia di migliaia di libri, un'immensa conoscenza stampata; ma la nostra cultura personale, al di là delle pareti del nostro cranio, si materializza … Leggi tutto Che importa