A volte vorrei essere nella cella di un convento, con la saggezza di secoli sublimata sugli scaffali lungo i muri, e con la vista che spazia su campi di grano - devono proprio essere campi di grano, e devono anche ondeggiare al vento. Lì vorrei sprofondarmi nei secoli, e in me stessa. E alla lunga … Leggi tutto Chiarezza e pace e equilibrio
Etty Hillesum
Una melodia
Dentro di me c'è una melodia che a volte vorrebbe tanto essere tradotta in parole sue. Ma per la mia repressione, mancanza di fiducia, pigrizia e non so che altro, rimane soffocata e nascosta. E poi mi colma di nuovo di una musica dolce e malinconica. Etty Hillesum, Diario 1941-1943, Adelphi, 1996, pag. 67.
Se si riesce
Nel novembre 1943, ad Auschwitz, moriva a 29 anni Etty Hillesum. Il suo Diario è il più luminoso esempio di autoanalisi che io conosca, a paragone del quale sbiadisce anche il suo valore di testimonianza storica. Una volta è un Hitler; un'altra è Ivan il Terribile, per quanto mi riguarda; in un caso è la … Leggi tutto Se si riesce
Gli strumenti adatti
E' già successo che galeoni carichi di tesori naufragassero nell'oceano. L'umanità ha sempre provato a ripescare questi tesori sommersi. Nel mio cuore sono già naufragati tanti galeoni e per tutta la vita cercherò di riportare alla superficie una parte dei tesori che ora giacciono sul fondo. Non possiedo ancora gli strumenti adatti. Dovrò fabbricarli dal … Leggi tutto Gli strumenti adatti
In chiaro
A volte siamo così distratti e sconvolti da ciò che capita, che poi fatichiamo a ritrovare noi stessi. Eppure si deve. Non si può affondare, per una sorta di senso di colpa, in ciò che ci circonda. E' in te che le cose devono venir in chiaro, non sei tu che devi perderti nelle cose. … Leggi tutto In chiaro