E' certo assurdo fare dell'uomo felice un solitario: nessuno, infatti, sceglierebbe di possedere tutti i beni a costo di goderne da solo: l'uomo, infatti, è un essere sociale e portato per natura a vivere insieme con gli altri. Questa caratteristica, quindi, appartiene anche all'uomo felice (...). L'uomo felice dunque ha bisogno di amici. Aristotele, Etica … Leggi tutto L’uomo felice
felicità
Nonostante tutto
Vorrei parlare dei momenti felici che oppongono resistenza all'epoca presente, al terrore, all'invecchiamento o alla malattia: sono quelli che definirei "momenti di felicità nonostante tutto". Sono i momenti che consentono di tener duro giorno dopo giorno, poiché ci sorprendono all'improvviso mentre siamo presi dallo sgomento o immersi nelle riflessioni: li incrociamo per strada così come … Leggi tutto Nonostante tutto
Delicata
L'isola - ignota e misteriosa- si stendeva adesso poco avanti a loro e Herrick pensò che nemmeno nei suoi sogni aveva visto qualcosa di più insolito e delicato. La spiaggia era bianchissima e l'ininterrotta barriera degli alberi di un verde incomparabile. La terra si alzava forse di un tre metri e gli alberi più o … Leggi tutto Delicata
Sostanza e verità
L'agiatezza e l'indigenza dipendono dunque dall'opinione di ciascuno; e la ricchezza così come la gloria e la salute, non hanno maggior bellezza e piacere di quanta ne attribuisca loro chi le possiede. Ognuno sta bene o male secondo come pensa di stare. Non è contento chi è creduto tale, ma chi lo crede di sé. … Leggi tutto Sostanza e verità
Artigiano di sé
Dopo aver molto osservato, molto confrontato, si arriva un giorno a quella che sembra una forma di saggezza dell'autostima: la capacità di confrontarsi con se stessi. Con quella o quello che eravamo qualche mese fa o qualche anno fa. Con quella o quello che siamo nei nostri giorni buoni i cattivi. Probabilmente uno dei modi … Leggi tutto Artigiano di sé