Solo il mare

LE ISOLE FORTUNATE Quale voce giunge sul suono delle onde che non è la voce del mare? E' la voce di qualcuno che ci parla, ma che, se ascoltiamo, tace, perché si è ascoltato. E solo se, mezzo addormentati, senza sapere di udire, udiamo, essa ci dice la speranza cui, come un bambino dormiente, dormendo … Leggi tutto Solo il mare

Tesori sepolti a 5 euro

Qualche settimana fa sono andata come di consueto a spulciare tra le bancarelle alla tradizionale Fiera del libro che si tiene due volte all'anno in città, dove è possibile acquistare libri usati di ogni tipo: prevalgono edizioni economiche recenti e titoli di scarso interesse, ma ci sono anche cose eccelse, libri d'arte e fotografici, vecchie … Leggi tutto Tesori sepolti a 5 euro

Di quel che passa

Quando, Lidia, verrà quel nostro autunno con l'inverno che ha in seno, riserviamo un pensiero, non già per la futura primavera, che è di altri, né all'estate, di cui non siamo morti, ma per quello che resta di quel che passa: il giallo attuale che le foglie vivono e le rende diverse. Fernando Pessoa, Poesie, … Leggi tutto Di quel che passa

Come un dono

Non è nei vasti campi o nei grandi giardini che vedo arrivare la primavera, ma nei radi alberi poveri di una piazzetta di città. Qui il verde si evidenzia come un dono ed è allegro come una buona tristezza. Amo certe piazzette solitarie, insinuate fra strade di scarso traffico, anch'esse esenz'altro traffico che le strade. … Leggi tutto Come un dono

Essere un altro

Non sono mai stata a Lisbona, ma negli ultimi anni ho ricevuto foto di Lisbona e delle sue librerie da amici che conoscono i miei gusti e le mie passioni. In qualche modo sembra che Lisbona mi chiami... Di questa foto, donatami da Pino P. che ringrazio, mi ha colpito subito il contrasto tra la … Leggi tutto Essere un altro