Ricorreva ieri il trentennale della morte di Luigi Ghirri, fotografo ed innovatore tra i più grandi. Riporto qui un estratto dal "Ricordo di Luigi, fotografia e amicizia" di Gianni Celati, (scomparso poco più di un mese fa). Il testo di Celati chiudeva un libro che non mi stanco mai di consigliare, e che raccoglie una … Leggi tutto Una rivelazione
fotografia
Invasione
L'invasione fotografica del mondo, con la sua produzione illimitata di appunti sulla realtà, omologa ogni cosa. La fotografia non è meno riduttiva quando fa della cronaca di quando rivela belle forme. Mostrando gli esseri umani come cose e le cose come esseri umani, essa trasforma la realtà in una tautologia. Susan Sontag, Sulla fotografia, Einaudi, … Leggi tutto Invasione
Flâneuse
Ieri a Bologna si festeggiava il DallowDay, ossia il giorno in cui si svolge uno dei più grandi romanzi di Virginia Woolf, Mrs. Dalloway. Promossa dalla Italian Virginia Woolf Society, la giornata era molto ricca di appuntamenti; io che la Woolf ce l'ho nel cuore mi ero segnata l'appuntamento in agenda... così ho avuto il … Leggi tutto Flâneuse
Libreria di non so dove
La memoria del mio computer è stipata di immagini, fotografie scattate negli ultimi anni che cerco di tenere ordinate per tema e/o per luogo di scatto. Finché si tratta di foto scattate in vacanza l'archiviazione non è difficile, ma la cosa si complica con le foto legate ad un possibile futuro utilizzo sul blog, anche … Leggi tutto Libreria di non so dove
Segnalibri 5
I segnalibri promozionali delle case editrici sono una ghiottoneria per la collezionista compulsiva, un po' come la cioccolata fondente. Sono convinta che siano uno strumento eccezionale per attirare i lettori, soprattutto quando l'estetica è curata (il che non accade sempre). Il terzetto che si vede nella foto, proveniente dalla mia scorribanda al Pisa Book Festival … Leggi tutto Segnalibri 5