Un senso di cura

Per essere amici in tanti ci vuole l'idea che si possa vivere bene insieme in un luogo, direbbe Aristotele. Ci vuole un senso di cura per noi stessi, per chi ci circonda e per i luoghi dove viviamo. Il contrario forse dell'odio di classe o di nazione. Dobbiamo praticare dunque il contagio dell'amicizia fidandoci della … Leggi tutto Un senso di cura

Proud to be a reader

Come molti appassionati lettori e amanti dei libri, ogni tanto mi piace visitare fiere e eventi dedicati all'editoria. In questi ultimi anni mi sono accorta di preferire  alle grandi kermesse tipo Salone del Libro di Torino, che trovo troppo mainstream e troppo affollato, eventi più ridotti nelle dimensioni e nella risonanza mediatica. Apprezzo molto ad … Leggi tutto Proud to be a reader

Trucidume

Ecco: il trucidume ha vinto, e il trucidume è il misto di familismo amorale tipico dell'Italia da sempre mescolato alla nuova ricchezza, e al disprezzo per quelli che stanno male, in tutti i sensi, che siano immigrati, giovani spostati, stranieri, o semplicemente gente con altre prospettive. Franco La Cecla, La moda rende felici (per mezz'ora … Leggi tutto Trucidume

Non possiamo

L'età adulta dovrebbe essere questo, accettare come commozione e come ricchezza che non possiamo portarci tutto appresso, né i giocattoli dell'infanzia, né i paesaggi, né gli amori perduti, né le vittorie e le sconfitte, e nemmeno le delusioni e perfino le speranze. Franco La Cecla e Piero Zanini, Lo stretto indispensabile, Bruno Mondadori, 2004, pag. … Leggi tutto Non possiamo