Da tempo non pubblicavo foto di librerie, mi ero persino scordata di questa sezione del blog che ho trascurato, come peraltro quella dedicata ai segnalibri. Forse le ho temporaneamente abbandonate perché mal si accordavano con il mio umore cupo, riflesso di questi tempi che non abbiamo ancora finito di attraversare. L’occasione e la voglia di … Leggi tutto La casa dei libri
libreria
Una riflessione
Un paio di settimane fa, uno dei tanti bombardamenti israeliani ha distrutto la libreria/casa editrice di Samir Mansour a Gaza, come racconta questo post del bel blog editoriaraba, che invito a leggere: https://editoriaraba.com/2021/05/21/la-libreria-di-gaza/. Vi potete trovare anche il link alla piattaforma di crowdfunding per la ricostruzione della libreria. Di fronte allo scempio di vite umane, … Leggi tutto Una riflessione
Solo uno scalo
Come diceva Virginia Woolf, non appena oltrepassiamo la soglia di una libreria dell'usato ci pervade una sensazione di avventura: a differenza di quelli più o meno addomesticati delle biblioteche e di quelli obbedienti e leccati che ci offre il marketing delle grandi catene, i libri usati sono piuttosto selvatici e non hanno dimora: sebbene accumulino … Leggi tutto Solo uno scalo
Lavori in corso
Succede ciclicamente: non ho più spazio sufficiente sui ripiani delle mie librerie per ospitare i libri che continuo ad acquistare, o che mi vengono regalati (chi mi conosce sa che un libro ben scelto mi fa sempre felice). Questa volta la necessità di ampliare la metratura degli scaffali si accompagna ad una precisa volontà di … Leggi tutto Lavori in corso
Libreria di non so dove
La memoria del mio computer è stipata di immagini, fotografie scattate negli ultimi anni che cerco di tenere ordinate per tema e/o per luogo di scatto. Finché si tratta di foto scattate in vacanza l'archiviazione non è difficile, ma la cosa si complica con le foto legate ad un possibile futuro utilizzo sul blog, anche … Leggi tutto Libreria di non so dove