Ricorreva ieri il trentennale della morte di Luigi Ghirri, fotografo ed innovatore tra i più grandi. Riporto qui un estratto dal "Ricordo di Luigi, fotografia e amicizia" di Gianni Celati, (scomparso poco più di un mese fa). Il testo di Celati chiudeva un libro che non mi stanco mai di consigliare, e che raccoglie una … Leggi tutto Una rivelazione
Luigi Ghirri
Un analogo della realtà
Il grande ruolo che ha oggi la fotografia, da un punto di vista comunicativo, è quello di rallentare la velocizzazione dei processi di lettura dell'immagine. Rappresenta uno spazio di osservazione della realtà, o di un analogo della realtà (la fotogrfafia è sempre un analogo della realtà),che ci permette ancora di vedere le cose. Diversamente, al … Leggi tutto Un analogo della realtà
Orientarsi
In fondo, in ogni visitazione dei luoghi, portiamo con noi questo carico di già vissuto e già visto, ma lo sforzo che quotidianamente siamo portati a compiere, è quello di ritrovare uno sguardo che cancella e dimentica l’abitudine; non tanto per rivedere con occhi diversi, quanto per la necessità di orientarsi di nuovo nello spazio … Leggi tutto Orientarsi
La grazia dello sguardo
Luigi Ghirri, Lezioni di fotografia, Quodlibet 2010 Luigi Ghirri era un grande fotografo. Il suo sguardo era capace di cogliere la realtà, anche la più quotidiana e apparentemente banale, con attenzione affettuosa. Su molte sue foto soffia il vento della rivelazione; pare di osservare le cose con una consapevolezza nuova e felice. Questo libro … Leggi tutto La grazia dello sguardo