Spontaneità

Si accedeva inoltre al livello della cultura nazionale, i nostri propri classici, in ciascuno dei quali si trovava la conferma che l'Italia è un paese con un dono infelice di bellezza in seguito rimediato dall'improvviso connubio di Garibaldi con Cavour. Dante era ammirevole perché scriveva cose, e il Petrarca perché scriveva parole. Il Carducci era … Leggi tutto Spontaneità

La cosa più decente

Com'è strana la vita, sono arrivati gli inglesi. Benvenuti. Questi carri sono i nostri alleati. Con queste loro gobbe, con questi orli di grandi borchie ribattute, questi sferragliamenti, queste canne, vogliono quello che vogliamo noi. L'Europa è tutta piena di questi nostri enormi alleati; che figura da nulla dobbiamo fare noialtri visti da sopra uno … Leggi tutto La cosa più decente

Misteri

Spuntava da sé l'idea di andare in montagna. Era associata con la sensazione che il fermento popolare dei primi mesi fosse ormai sbollito, l'occasione perduta. Ora bisognava arrangiarsi da sé. Non c'era più niente di pubblico in Italia; niente di ciò che normalmente si considera la cultura di un paese. Restavano bensì (oltre ai nuovi … Leggi tutto Misteri