Il resto di niente

Ho acquistato questo libro a metà prezzo al Libraccio (benemerito e mai abbastanza lodato), in un giorno in cui ero in preda ad acuto attacco di nostalgia di Napoli, città del mio cuore come nessun'altra. Ricordavo di aver visto tanti anni fa il film di Antonietta De Lillo tratto da questo romanzo, e che il … Leggi tutto Il resto di niente

Impulso tenero

Quella laggiù, dunque, quel vasto presepio di luci sparse tra macchie d'alberi dalle colline al mare, quell'immota distesa d'acqua nel grembo fra edifici e monti, in cui il Vesuvio verberava fuochi e le case barbagli d'oro vecchio, era Napoli. Provò impulso tenero. Così, senza motivi. All'apparizione del semplice, sereno paesaggio. I punti luminosi del presepe … Leggi tutto Impulso tenero

Pagine napoletane

5 suggestioni da libri intorno alla città che "ti ferisce a morte o ti addormenta" 1 . AA.VV, Storia (breve) di Napoli, arte'm, 2010 "Questo spreco di energia, questo lusso della vita profusa senza risparmio è la nota costante della città. Crea una strana sfasatura tra la gravità delle condizioni materiali di esistenza dei napoletani … Leggi tutto Pagine napoletane

Possibilità umane

Una ginestra, una ciotola d'acqua pulita, oggetti poveri, semplici, universali, pregni di possibilità umane. Napoli per me è come questi oggetti. Lo è quando dà il meglio di sè, quando non ti schiaffeggia dietro la collottola, quando non ti uccide; ecco, quando dà il meglio di sé Napoli è una città utopica, come quei musicisti … Leggi tutto Possibilità umane