Il 14 settembre del 2012 ci lasciava Roberto Roversi, poeta, intellettuale e libraio bolognese. Presso la Biblioteca dell'Archiginnasio a Bologna, da oggi al 20 settembre, si svolge la mostra LIBRI.Nel solco di Roberto Roversi, che raccoglie le opere di nove artisti che si sono ispirati alla sua opera. Personaggio atipico nel panorama culturale italiano, rifuggiva … Leggi tutto Roberto Roversi, oggi
poesia
Qui
HERE In the dark (The new moon long set) A soft grumble in the breeze Is the sound of a jet so high It's already long gone by Some planet Rising from the east shines Through the trees It's been years since I thought, Why are we here? QUI Nel … Leggi tutto Qui
Nove marzo duemilaventi
In questa strana situazione che ci confonde, uno dei primi "messaggi in bottiglia" su cui mi pare valga la pena soffermarsi a riflettere: https://www.doppiozero.com/materiali/nove-marzo-duemilaventi
Sing a song of seasons
Autumn fires In the other gardens And all up the vale, From the autumn bonfires See the smoke trail! Pleasant summer over, And all the summer flowers, The red fire blazes, The grey smoke towers. Sing a song of seasons! Something bright in all! Flowers in the summer Fires in the fall! Fuochi d'autunno Negli … Leggi tutto Sing a song of seasons
Tirata di orecchie
Lo dicono le statistiche di WordPress: l'articolo più letto di sempre di questo blog è quello in cui Raffaello Baldini legge la sua poesia in dialetto Quaieun. Curiosamente, un altro post in cui ho linkato un video in cui il poeta santarcangiolese legge 3 sue brevi poesie è uno dei meno letti. Le logiche che … Leggi tutto Tirata di orecchie