Lo dicono le statistiche di WordPress: l'articolo più letto di sempre di questo blog è quello in cui Raffaello Baldini legge la sua poesia in dialetto Quaieun. Curiosamente, un altro post in cui ho linkato un video in cui il poeta santarcangiolese legge 3 sue brevi poesie è uno dei meno letti. Le logiche che … Leggi tutto Tirata di orecchie
Raffaello Baldini
Di sbai
E' MÒND Sgònd mè u s putrébb, ès 'na gran masa, a gémm ch'u i è stè di sbai, la préima vólta, u s sa, ch'un n'à còulpa niséun, la è 'ndeda acsè, e 'rcminzé tótt da capo. Raffaello Baldini, Ad nòta, Mondadori, 1995, pag. 3 IL MONDO Secondo me si potrebbe, essere tanti, ma … Leggi tutto Di sbai
3 minuti di poesia
https://www.youtube.com/watch?v=lxxw5lT-BHE Ricordo con emozione, tanti anni fa, Raffaello Baldini all'Aula absidale di Santa Lucia che parlava di sé e della sua poesia, in modo gentile e modesto, a voce bassa, come in questo video. Raffaello Baldini era un grandissimo. Leggetelo!
Quaiéun
Poesia in dialetto santarcangiolese, letta dall'autore, il grandissimo Raffaello Baldini (1924-2005) https://www.youtube.com/watch?v=f4-51JOLLV0 A seguire il testo tradotto in italiano: Coglioni Si dice bene i coglioni, ma loro, io ne conosco più d’uno, si credono d’essere, non lo sanno che sono dei coglioni, e si sposano, hanno figli, e i figli sono figli di … Leggi tutto Quaiéun