Ascolta. Guarda lassù. Forse uccelli come le rondini, che inspiegabilmente ritornano a noi ogni primavera, hanno avuto la loro parte nella nascita dei miti di rigenerazione. C'è forse, nelle pieghe dei nostri sguardi e delle nostre menti, ancora posto per un loro ruolo preciso? Nonostante scienza e umanesimo, la cultura è impregnata di miti e … Leggi tutto Disfacimento e rinascita
rondini
Legami indiretti
Il ritorno delle rondini segna per me ogni anno un passaggio importante, da quando esiste il blog ho sempre dedicato un post a questo evento. Quest'anno le sensazioni sono diverse, come appannate dalla situazione che stiamo vivendo. E tuttavia vale la pena tornare ad aprire un libro bellissimo (qui un post dedicato) in cui le … Leggi tutto Legami indiretti
Puntualissime
Per me non è primavera finché non tornano loro, le rondini... E come al solito, ai primi di aprile, eccole! Oggi le ho sentite, e alzando gli occhi ho visto la loro sagoma inconfondibile. Un mio concittadino parla di loro in una bella canzone di cui trascrivo il testo... se non l'avete mai sentita andate … Leggi tutto Puntualissime
Fatte d’aria
A Pasqua ero in Toscana, ospite in una casa che ha tanti nidi di rondine sotto il tetto. Ho passato un po' di tempo a guardarle, come sono belle ed eleganti, e quanto è imprevedibile il loro volo! Rientrata a Bologna, temevo di doverle aspettare ancora un po'... e invece poco fa ho sentito il … Leggi tutto Fatte d’aria
Limpida
Rigano l'aria le rondini e non s'incrinano i cieli specchia il lago le nuvole e non s'intorbida l'acqua Noi fugacemente turbiamo col nostro passaggio il tempo e tosto si ricompone la spera limpida e torna uguale Lalla Romano, Giovane è il tempo, Einaudi, 1974, pag. 63