Spontaneità

Si accedeva inoltre al livello della cultura nazionale, i nostri propri classici, in ciascuno dei quali si trovava la conferma che l'Italia è un paese con un dono infelice di bellezza in seguito rimediato dall'improvviso connubio di Garibaldi con Cavour. Dante era ammirevole perché scriveva cose, e il Petrarca perché scriveva parole. Il Carducci era … Leggi tutto Spontaneità

D’Europa e d’Africa

Io le lingue le ho imparate coi dischi. Senza neanche accorgermene ho imparato prima le cose più utili e frequenti. Esattamente come s'impara l'italiano. Quell'estate ero stato a Grenoble a lavar piatti in una trattoria. M'ero trovato subito a mio agio. Negli ostelli avevo comunicato con ragazzi d'Europa e d'Africa. Ero tornato deciso a imparare … Leggi tutto D’Europa e d’Africa

E l’universo

La conoscenza è la chiave per comprendere il mondo e l'universo di là da esso, è la chiave per comunicare con gli altri e realizzare le innovazioni che daranno un futuro alla nostra società. I voti sono lo strumento per accedere alle università più prestigiose e schiudere la porta di alcuni uffici. Io preferirei che … Leggi tutto E l’universo

Varchi e passaggi

La società planetaria, se mai vedrà la luce, sarà una società di varchi e passaggi. La differenza di età rappresenterà un fattore di successo se rammenterà agli uni e agli altri che sono compagni nella stessa avventura, quella della conoscenza. Questo suppone uno sforzo colossale nel settore dell'istruzione, uno sforzo ancora incompiuto al termine del … Leggi tutto Varchi e passaggi