Qualche settimana fa sono andata come di consueto a spulciare tra le bancarelle alla tradizionale Fiera del libro che si tiene due volte all'anno in città, dove è possibile acquistare libri usati di ogni tipo: prevalgono edizioni economiche recenti e titoli di scarso interesse, ma ci sono anche cose eccelse, libri d'arte e fotografici, vecchie … Leggi tutto Tesori sepolti a 5 euro
Tesori ritrovati
Vecchio io?
Sui ripiani stracarichi della mia libreria ci sono tanti libri che attendono da anni il loro momento. Parecchi vengono dalla biblioteca di mio padre e sono edizioni di decenni ormai lontani, che ho voluto per me con l'idea che prima o poi li avrei letti. Qualche giorno fa, terminato un romanzo e alla ricerca di … Leggi tutto Vecchio io?
Incontri felici
Avendo a disposizione a pochi minuti di cammino in uno dei centri storici più belli d'Italia una biblioteca fantastica dove è possibile prendere in prestito fino a 10 libri, capita spesso che mi faccia prendere la mano e porti a casa libri che semplicemente mi incuriosiscono, o che hanno attirato la mia attenzione tra i … Leggi tutto Incontri felici
Agile e vivo
Tra i libri di mio padre i più preziosi, o meglio quelli a cui sono più affezionata, risalgono agli anni '50 e '60, periodo in cui il babbo aveva finalmente di che comprare libri, bene considerato non di prima necessità ma per lui assolutamente vitale, e che da ragazzo prendeva in prestito alla biblioteca circolante … Leggi tutto Agile e vivo
E tante altre cose
Ogni lunedì pomeriggio, per rincuorarmi del fatto che la settimana lavorativa è solo all'inizio, mi concedo un piacere librario: vado in biblioteca Sala Borsa, visito i miei siti preferiti legati alla lettura, vagabondo in librerie che affiancano libri nuovi ed usati, le mie preferite. In una di queste, lunedì scorso, mi sono imbattuta in uno … Leggi tutto E tante altre cose