Flâneuse

Ieri a Bologna si festeggiava il DallowDay, ossia il giorno in cui si svolge uno dei più grandi romanzi di Virginia Woolf, Mrs. Dalloway. Promossa dalla Italian Virginia Woolf Society, la giornata era molto ricca di appuntamenti; io che la Woolf ce l'ho nel cuore mi ero segnata l'appuntamento in agenda... così ho avuto il … Leggi tutto Flâneuse

Il libro ritornerà

La prima operazione, quella di ricevere impressioni con la massima attenzione, è solo metà del processo di lettura; essa va completata con la restante metà, se vogliamo trarre il massimo piacere da un libro. Dobbiamo sottoporre questa folla di impressioni a un giudizio; dobbiamo trarre da queste forme fuggevoli una che sia forte e duratura. … Leggi tutto Il libro ritornerà

Cambiare

Le parole sono anche molto democratiche; pensano che una parola sia buona come un'altra; che le parole rozze valgano tanto quanto quelle educate; che quelle incolte siano uguali a quelle colte; non esistono classi o titoli di merito nella loro società. E non amano essere sollevate in punta di penna ed esaminate una per una. … Leggi tutto Cambiare

Ricompensa

Eppure chi legge solo per raggiungere uno scopo per quanto auspicabile esso sia? Non esistono forse scopi che perseguiamo solo perché sono giusti in sé, e piaceri che cerchiamo senza avere doppi fini? E la lettura non fa parte di questi? A volte ho sognato che nel giorno del Giudizio, quando i grandi condottieri, i … Leggi tutto Ricompensa