...non conosco nulla di meglio di queste pagine di Walter Benjamin scritte negli anni 30 del secolo scorso e riferite ad un'infanzia di fine Ottocento. Eccole in regalo ai lettori di questo blog Un angelo di Natale Gli alberi davano il via. Un mattino, ancor prima che cominciassero le vacanze, i silvestri sigilli costellavano gli … Leggi tutto A proposito di Natale…
Walter Benjamin
5 libri su librerie e librai
Per me la libreria è un luogo di riposo dallo stress quotidiano, ma anche di stimoli infiniti, un luogo dove mi sento a casa, che mi rallegra e mi dà la carica. E' il posto dove vorrei lavorare. Alle librerie dunque dedico una cinquina di consigli di lettura. Ma vi invito anche a spulciare i … Leggi tutto 5 libri su librerie e librai
Gentilezza
Fu allora che sentii sul mio collo la mano di Asja. Il bavero della mia giacca si era piegato e lei lo rimise a posto. A quel contatto, mi resi conto da quanto tempo nessuna mano mi avesse toccato con gentilezza. Walter Benjamin, Diario, 31 dicembre 1926.
In un mondo remoto
Il collezionista d'arte non si limita a sognare di essere in un mondo remoto nello spazio o nel tempo, ma anche in un mondo migliore, dove gli uomini, è vero, sono altrettanto poco provvisti del necessario che in quello di tutti i giorni, ma dove le cose sono liberate dalla schiavitù di essere utili. Walter … Leggi tutto In un mondo remoto
In consonanza
Quel che Benjamin diceva e scriveva sonava come se il pensiero facesse sue le premesse dei libri di favole per l'infanzia, anziché respingerle con la maturità ignominiosa dell'adulto, e così letteralmente che persino l'adempimento reale entra negli orizzonti della conoscenza. La rassegnazione era radicalmente bandita dalla sua topografia filosofica. Chi entrava in consonanza con lui … Leggi tutto In consonanza