La mia vita attiva

La cosa più utile che mi sono portata dietro dall’infanzia è stata la sicurezza nella lettura. Non molto tempo fa partecipai a un workshop di autoesplorazione della durata di un fine settimana, nella speranza di capire un po’ meglio come fare a vivere. Uno degli esercizi che ci assegnarono consisteva nello stilare una lista dei dieci avvenimenti più importanti della nostra vita, dei momenti chiave che dalla nascita ci avevano condotto a dove ci troviamo adesso. Il primo era “Sono nato/a” dopodiché ciascuno poteva elencare quello che voleva. Senza nemmeno pensarci un istante, sotto l’evento numero due scrissi : “Ho imparato a leggere”. “Sono nata e ho imparato a leggere” non è una sequenza così frequente, immagino. Ma io sapevo esattamente quel che volevo dire. Il fatto di essere nata era un evento subìto, ma la mia vita attiva era iniziata – io avevo iniziato a vivere per me stessa – il giorno in cui per la prima volta avavo compreso il significato di una frase scritta.

Nuala O’Faolain, Sei qualcuno?, Guanda, 2000, pag. 29

Un pensiero su “La mia vita attiva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.